Superfici imperfette, lavorazioni tradizionali, materiali in continua trasformazione. La tendenza attuale è quella di circondarsi di prodotti che stimolino i sensi invitando al tatto. Grazie alle sue qualità esclusive, oggi la ceramica artigianale viene percepita come qualcosa di autentico, legato alla natura piuttosto che al mondo artificiale. Cresce il desiderio di riscoprire questo materiale nella sua forma più pura, dove l'imperfezione e i piccoli difetti diventano un valore aggiunto. Le abitazioni si arricchiscono di finiture calde, avvolgenti, prodotti che raccontano una storia e contribuiscono a creare atmosfere confortevoli.
Proprio nelle minime imperfezioni e nelle lievi sfumature che esaltano la materia risiede l'unicità della collezione Look, una delle dieci collezioni Ragno della linea Storie: una raccolta di piastrelle in piccolo formato, omaggio alla storia della ceramica e della decorazione artigianale.
Nello specifico, per quanto riguarda i fondi, la palette cromatica di Look si arricchisce di due nuovi colori molto saturi e accesi - Verde e Turchese - e di una tonalità più neutra - Lino - tendente al beige.
Alla collezione si aggiunge anche la Struttura 3D Yubi, ispirata al classico mosaico "fingers" della tradizione orientale. Realizzata sui tre nuovi colori e su una selezione di tonalità già in gamma - Bianco, Oliva, Avio e Blu - il suo formato 6x24 cm viene visivamente suddiviso in tre bacchette con una forma a lingotto molto morbida e arrotondata. La grafica del pezzo è anch'essa tagliata in tre parti, per rafforzare questa divisione con movimenti irregolari lungo il bordo delle incisioni in rilievo.
Il tipico mattoncino 6x24 cm della serie Look, con bordi dritti per un effetto rettificato, esalta il carattere artigianale di un prodotto ottenuto invece industrialmente.
In un gres porcellanato resistente e duraturo, con 10 mm di spessore per i fondi e 13,5 mm per la struttura 3D, la smaltatura è in grado di simulare lavorazioni handmade come bruciature e rovinature lungo i contorni, variazioni cromatiche e di lucentezza sulla componente vetrosa, creando così giochi di luce sulle superfici che fanno vibrare gli spazi con calore e personalità.
La posa random, che accosta facce diverse l'una dall'altra per tono e grafica, conferisce un effetto ancora più "imperfetto" a composizioni sofisticate a rivestimento e pavimento. Inoltre, il formato brick è molto versatile, perché può essere posato sia in orizzontale che in verticale, a spina di pesce, o su volumi, arredi, banconi e lavabi anche dalle forme circolari. Per la sua specificità di materiale tradizionale per l'architettura, è ideale anche per i rivestimenti di facciate in esterno.
Sempre di più i piccoli formati giocano con pose trasversali a matericità differenti. La serie Look trova massima esaltazione dall'accostamento con le numerose collezioni Ragno, come l'effetto pietra di Stoneplay, Realstone_Ceppo e Travertino Wall in abbinata con Realstone_Travertino, o ancora con l'effetto cemento più neutro di Stratford, quello rustico dell'effetto legno di Inedito o elegante dell'effetto marmo di Incanto.
Tante possibilità tutte da scoprire nella gallery della collezione o nel catalogo dedicato scaricabile qui.